Mary Blindflowers© Joyce, religione, colonialismo, militarismo . Dissacrazione della religione, del concetto di eroe, del militarismo, della monarchia inglese, dell’upper class oxfordiana e del matrimonio tradizionale. Joyce demitizza i valori tradizionari e reazionari di un mondo in rovina e sfruttato. Racconta infatti in un paragrafo dell’Ulisse che sono le 17 in punto. Il megafono dà […]View post →
Giuseppe Ioppolo© Due popoli uno Stato? . Due popoli uno Stato o uno Stato laico per due popoli che possano liberamente esercitare le loro confessioni religiose? Ogni volta che la cronaca ci sbatte in faccia la guerra infinita tra “Arabi” di Palestina ed “Ebrei” d’Israele ecco che torna il mantra delle gran casse mediatiche […]View post →
Fluò© Un dettaglio minore . In “Un dettaglio minore” Adania Shibli racconta la storia di una beduina violentata e uccisa dai soldati israeliani nel 1949. Siccome l’editoria è solo politica, ormai questo è chiarissimo per tutti, la decisione della cancellazione della cerimonia di premiazione della Shibli al Festival di Francoforte, è ufficiale. Tale […]View post →
Mariano Grossi & Mary Blindflowers© Non ho amici in Yemén Portar la nipotina al parco a primavera e ritornare a casa sul fare della sera rime vetuste in pegoliere fruste attese dal tuo gatto ritto con vibrissa: ritorneran quei giorni, dolcissima Raissa? Caro il mio bel guitto, tre etti […]View post →
Di Pierfranco Bruni© Le eredità raccontate si fanno antropologia di un vissuto. La scrittura come identità. Raccontare uno scrittore per uno scrittore é raccontarsi. Così, pet cercare di dire la verità. Una verità possibile. “Mi piacerebbe sapere donde arriva l’odore di fumo: non c’è nulla che brucia, da queste parti. Resti un vecchio aquilone” […]View post →