• 0
  • No products in the cart.
Cart Total: £0.00
  • Home
  • About Us
  • Books
    • Adventure
    • Aphorisms
    • Archeology
    • Antiques Books and Guides
    • Astrology
    • Architecture
    • Arts
    • Botanical
    • Cinema
    • Chemistry
    • Ecology
    • Esoterism (Mystery and Occultism)
    • Essays
    • Fairy Tales
    • Fantasy
    • Fiction
    • Gardening
    • Geography
    • Humor
    • Manuscripts
    • Medicine
    • Music
    • Poetry
    • Psychology
    • Theology
  • Prints
    • Adventure
    • Album
    • Anatomy
    • Archeology
    • Architecture
    • Arts
    • Astrology
    • Biology
    • Botanical
    • Chemistry
    • Cinema
    • History
    • Horses
    • Landscapes
    • Maps
    • Portraits
    • Sciences
    • Sea
    • Zoology
  • Shop
    • Antique Items
    • Binoculars
    • Brass & Copper
    • Bronzes & Sculptures
    • China & Porcelain
    • Collectables
    • Furniture
    • Glass
    • Gramophones
    • Handmade Items
    • Jewellery
    • Shabby Chic
    • Vintage Paintings
    • Vintage Items
    • Vinyl Records
  • Art Gallery
    • Mary Blindflowers Books
    • Mary Blindflowers Paintings
  • Events
  • Blog
  • Contact

CategoryTheatre

Eduardo De Filippo, Questi fantasmi

  • March 13, 2020
  • Destrutturalismo
  • DESTRUTTURALISMO, Theatre
  • 0 Comments
  • 1 likes
Eduardo De Filippo, Questi fantasmi
  Mary Blindflowers© . Eduardo De Filippo, Questi fantasmi . Eduardo de Filippo, nella presentazione dell’edizione televisiva 1962 di Questi fantasmi, commedia quanto mai attuale tra il serio e il faceto: Eccomi a voi, non capirò un bel niente ma non credo ai fantasmi, questo è tutto. Se muore un parente ci mettiamo in lutto […]View post →

Gallina vecchia, brodo social

  • October 5, 2019
  • Destrutturalismo
  • Theatre
  • 0 Comments
  • 3 likes
Gallina vecchia, brodo social
Di Mary Blindflowers©   I like su fb, effimeri, polimorfi, perlopiù inutili e fatui, ma soprattutto senza un reale riscontro di gradimento effettivo. Il like su fb è uno strumento di controllo di massa che si esplica a due livelli sottili: il controllo sui contenuti graditi ad un pubblico mediamente emotivo e poco reattivo alla […]View post →

I Gelsi Neri, estratto

  • August 6, 2019
  • Destrutturalismo
  • DESTRUTTURALISMO, Theatre
  • 0 Comments
  • 1 likes
I Gelsi Neri, estratto
Di Pierfranco Bruni©   Smail: Faremo un the senza the. Ah, i gelsi, sono rari sa, hanno un sapore, una consistenza, una fragranza, un’essenza… E soprattutto non fanno venire la flatulenza, è importante questo, specie se si è ad una conferenza… Prof. Ragguazzo: Ma che dice! non è possibile farsi un the senza the… Smail: […]View post →

Intervista Destrutturalista a Eugenio Patané

  • May 17, 2019
  • Destrutturalismo
  • DESTRUTTURALISMO, Theatre
  • 0 Comments
  • 3 likes
Intervista Destrutturalista a Eugenio Patané
Di Mary Blindflowers & Eugenio Patané©   Di solito lo spettatore medio non sa cosa accade dietro le quinte di un teatro, come si allestisce uno spettacolo e quali siano i tempi giusti per una corretta recitazione ed interpretazione. Per saperne di più ho intervistato Eugenio Patané, regista teatrale e attore. 1 La prima cosa […]View post →

Jean-Paul Sartre, Le mani sporche

  • March 28, 2019
  • Destrutturalismo
  • Theatre
  • 0 Comments
  • 2 likes
Sartre, Les mains sales, Gallimard, 1989
Di Mary Blindflowers©   Les mains sales, dramma in sette atti, pubblicato nel 1948 per i tipi della Gallimard, ha suscitato polemiche fin dalla sua prima comparsa al Théâtre Antoine di Parigi, diretto da Pierre Valde e interpretato da François Périer, Marie Olivier e André Luguet. Si tratta di un dramma politico in cui un […]View post →

Religione degli uomini e misoginia

  • April 18, 2018
  • Destrutturalismo
  • Theatre
  • 0 Comments
  • 1 likes
Religione degli uomini e misoginia
Di Mary Blindflowers©   Secondo il Belli i cani sono più felici degli uomini perché sono liberi dal peccato e ponno fotte in d’un confessionario/che nu l’aspetta come a noi cristiani/sta fregna de l’inferno e der Vicario… La madre de le sante, ossia l’organo sessuale femminile, diventa figurante metaforico infernale in cui anche la morte, […]View post →

La servocrazia e il voto dei minions

  • February 25, 2018
  • Destrutturalismo
  • DESTRUTTURALISMO, Theatre
  • 1 Comments
  • 1 likes
La servocrazia e il voto dei minions
Di Mary Blindflowers©     I minions hanno bisogno di un padrone e lo cercano dappertutto, senza di lui si sentono persi, avvertono un vuoto di senso che li fa star male e non consente loro di sentirsi sicuri, così cercano e sperano di trovare un despota che li tiranneggi e li maltratti, che prometta […]View post →

La verità è sempre il dubbio©

  • January 5, 2018
  • Destrutturalismo
  • Theatre
  • 0 Comments
  • 1 likes
Di Pierfranco Bruni©   La religione è un segno dell’antropologia dei popoli. Per questo è una tradizione. Credere per fede nel dio che illumina non è una teologia. Mai stata tale nelle civiltà dei popoli. Non è un fatto etico. Neppure morale. Perché allora si crede? Perché si ha paura della solitudine. Perché abbiamo bisogno […]View post →

L’antropologia dell’anima sciamana del popolo Maya©

  • December 20, 2017
  • Destrutturalismo
  • Theatre
  • 0 Comments
  • 1 likes
Di Pierfranco Bruni©   Sono una “Illusione cosmica”. Con i tarocchi che leggono le alchimie. La civiltà del popolo Maya. Gli abissi toccano sempre il sottosuolo dell’anima. L’Occidente e l’Oriente sono un intreccio di magia e di sensualità. Le etnie sono espressioni antropologiche in cui la danza, il ballo, la musica, il canto costituiscono una […]View post →

CÉSAR SIN CABEZA (parte I)©

  • November 29, 2017
  • Destrutturalismo
  • Theatre
  • 0 Comments
  • 0 likes
César sin cabeza II
CÉSAR SIN CABEZA EL INDEPENDENDISMO CATALÁN DESENMASCARA LAS FALLAS EN EL ESTADO CENTRAL Y EL PLAN DE DOMINACIÓN DE LA UE Michel Fonte©     En el asunto catalán el primer ministro español ha demostrado ignorar el aforismo latino “divide et impera” (dividir para reinar), un político con una larga militancia tendría que tener un […]View post →
1 2

Search Posts

Visitors

800269

Authors

  • Il Destrutturalismo punti salienti
  • Mary Blindflowers About me…
  • Fremmy
  • Mariano Grossi
  • Lucio Pistis & Sandro Asebès
  • Tiziana Fenu
  • Angelo Giubileo

Categories

  • Art press
  • Articles
  • Classics
  • DESTRUTTURALISMO
  • Events
  • Forgotten Books
  • Great Masters' Junk
  • Interview
  • Junk Food
  • Poems
  • Polemicucina
  • Policy
  • Rare Books
  • Short stories
  • Theatre
  • Viaggi

Recent Posts

  • Protostoria sarda, date, reazioni
  • Il latino deriva dal sardo? Libri
  • Mala tantrico, piccoli teschi, buddismo
  • La scrittura è un lavoro?
  • Il cranio di Confucio

Archives

Get In Touch

Antiche Curiosità:
Broadmere Pond, Royston Road, Barley, Hertfordshire, SG8 8BN
0044.7423.719309
info@antichecuriosita.co.uk

FAQ

  • Blog
  • Terms & Conditions
  • Contact Us

ACCOUNT

  • My Account
  • Checkout
  • Cart

Copyright © 2017 Antiche Curiosità | Ecommerce Web Design Hertfordshire by Shy Studios Ltd