
Magazine, Destrutturalismo, n. 1, cover.
Mary Blindflowers ha coniato il movimento “Destrutturalismo” le cui idee sono espresse nel blog “Destrutturalismo e altro” e nella omonima rivista. Ha all’attivo diverse mostre d’arte e pubblicazioni di saggistica, poesia, romanzi e opere teatrali. Ha vinto il primo premio di disegno alla “Henry Moore Foundation” nel 2019. Per la “Thinking Man” ha pubblicato: “Memorie straordinarie di un libro vivente”; “Un elefante in bottiglia”; “Doppio zero”; “Microstorie di uomini e animali”; “I gelsi neri”; “Mister Yod non può morire”; “La favola di Re Sbrizzio e Suor Caghetta”; “Cronache di Dailorg”; “Cristo era femmina”; “Genesys”; “Metilaranci”; “Il diavolo freddo”; “Il simbolismo di Pinocchio”; “Quando si andava scalzi”, “Goodbye Mister Cavendish!”