Mary Blindflowers© La guerra dei salotti . La cena Pera cera mera sintesi edulcorata sterile assetata di lividure in ansie da iatture semicupi e storie inutili da psicanalista, c’è una lista di cose da fare, troppi soldi danno al femore e alla testa che senza remore s’adagia, plagia, salta, parla di guerre dai salotti […]View post →
Mariano Grossi & Mary Blindflowers© Non ho amici in Yemén Portar la nipotina al parco a primavera e ritornare a casa sul fare della sera rime vetuste in pegoliere fruste attese dal tuo gatto ritto con vibrissa: ritorneran quei giorni, dolcissima Raissa? Caro il mio bel guitto, tre etti […]View post →
Mary Blindflowers© Scherzi umani e animali . Il rispetto per gli animali che purtroppo ancora oggi non tutti hanno introiettato, nemmeno in passato era così scontato, anzi, men che mai. Dalle lettura de Le veglie piacevoli del Manni, 1815, vera e propria miniera di aneddoti su personaggi e vite di secoli passati, si […]View post →
Mary Blindflowers© Innocui sono i vecchi . Si vive oggi in una fase storica paradossale in cui una iper-informazione fuorviante e disinformante deve di volta in volta convincerci di certe verità rivelate, diffuse e poi accettate universalmente come buone e inappellabili come sentenze definitive. In realtà non siamo molto originali perché già nell’Ottocento Leopardi […]View post →
I cani, i pacifisti, la guerra Mary Blindflowers© Quando due cani si incontrano per strada, mostrano spesso chiari segni di ostilità, perché devono stabilire quale dei due è il più forte. Se nessuno dei due vuole ammettere di essere più debole, si arriva allo scontro. Durante l’impatto fisico ciascuno ha la possibilità di […]View post →
Mary Blindflowers & Angelo Giubileo© Logos, tacciano le armi . Ne Il Libro dei morti si dice che per mezzo della parola articolata Ra creò gli Dei e attribuì loro un nome[1]. Nel libro di Dzyan, lo Spirito dell’Universo o Ideazione cosmica è chiamato Logos, discorso. Esso costituisce l’apice del triangolo di […]View post →
Mary Blindflowers, Lucio Pistis & Sandro Asebès, Anna Maria Dall’Olio© . Alla premiata polleria poeti di grido dei primi zampetti deliranti ci sono claudicanti numero un pollo e due galline che su istigazione del gallo vecchio in posa da Solone un poco rinco di cognome PallaPinko o PinkoPalla a seconda dei gusti, a […]View post →
Di Pierfranco Bruni© Chi fu Enea? Il virgiliano Enea, che ebbe la sciagura e la benevolenza di fuggire mentre Troia aveva alte le fiamme nel destino amaro della distruzione non solo di una città, bensì di una civiltà, si troverà tra le braccia di Didone ad armeggiare sguardi e passioni lungo i giorni della […]View post →
di Pierfranco Bruni e Mary Blindflowers© Siccome il monopensiero è detestabile, pubblichiamo due pareri differenti a confronto sul Nobel a Dylan, a seguire quello di Pierfranco Bruni, e quello di Mary Blindflowers. … Pierfranco Bruni© “Romance in Durango” di Bob Dylan cantata da Fabrizio De Andrè ha il sublime del verso che recita una avventura. […]View post →
Di Mary Blindflowers© Se la poesia viene depauperata del suo contesto e riassesto critico-giocoso, è nulla. Se si riduce alla contemplazione estatica ed estetizzante della natura senza cogliere vene polemiche da cui zampilla sangue di invettiva che colora la pagina bianca di nuove possibilità di espressione, essa rimane silente. Cosa c’è di più […]View post →