Angelo Giubileo© Corpo, altare che fugge Recensione su Pensalibero . “Cristo era femmina” è il titolo di un’opera d’arte sperimentale e in specie dell’arte “destrutturalista” di Mary Blindflowers, che ha coniato il movimento “Destrutturalismo”, le cui idee sono espresse nel blog “Destrutturalismo e altro” e nell’omonima rivista. Nei testi dell’opera, uno stile raffinato è impreziosito […]View post →
Lucio Pistis & Sandro Asebès© Pro-vax, no-vax, green-pass, Stato . La civiltà dell’immagine e dei social vive il paradosso della scarsa importanza attribuita all’immagine stessa che diventa accessoria del nome o viene utilizzata ad hoc per veicolare la fondamentale importanza del nome stesso, ma l’immagine di per sé, qualitativamente parlando, non viene degnata […]View post →
Di Mary Blindflowers© Un resumé condensato di perle di vita dentro post spesso riferiti simbolicamente a determinati soggetti oggettivizzati nella dinamica volontaria del postante, attraverso lo sfruttamento di immagini tipo presenti in rete, che si copiano, si incollano nella propria bacheca e alludono alla persona da rendere oggetto di scherno, richiamando l’attenzione di un […]View post →
Di Mary Blindflowers© Su Internet leggo una notizia importante: Anche nel 2018 ritorna “I Limoni per la Ricerca”, la collaborazione fra Citrus – L’Orto Italiano e la Fondazione Umberto Veronesi. Dal 4 al 22 aprile, per ogni retina di limoni venduta negli oltre 2.500 punti vendita aderenti all’iniziativa, 40 centesimi saranno devoluti alla ricerca. Siamo […]View post →
Di Mary Blindflowers & Angelo Giubileo© I paradossi di Zenone ci sono stati tramandati tramite l’intermediazione di Aristotele. Uno di questi recita: «Un mobile più lento non può essere raggiunto da uno più rapido; giacché quello che segue deve arrivare al punto che occupava quello che è seguito e dove questo non è più […]View post →