Mary Blindflowers© Pirandello, nessuna arte fascista . C’è qualcuno che ride è una controversa novella pirandelliana. Ecco degli invitati, una folla. Essi ignorano il motivo di quella riunione nel grande salone illuminato da lampadari di cristallo. L’atmosfera è tetra, quasi surreale, favolistica, come sospesa. Gli invitati si guardano con sospetto, non comprendono, si sentono […]View post →
Grésillon: un castello per l’esperanto Anna Maria Dall’Olio© . La Valle della Loira è la più vasta zona della Francia iscritta tra i Patrimoni mondiali dell’Unesco. Lungo il fiume, su un’estensione di circa 350 km che va da Angers a Orléans, sorgono maestosi alcuni dei castelli più famosi del mondo, visitati ogni anno da […]View post →
Mary Blindflowers© . Eduardo De Filippo, Questi fantasmi . Eduardo de Filippo, nella presentazione dell’edizione televisiva 1962 di Questi fantasmi, commedia quanto mai attuale tra il serio e il faceto: Eccomi a voi, non capirò un bel niente ma non credo ai fantasmi, questo è tutto. Se muore un parente ci mettiamo in lutto […]View post →