Giambattista Casti, Gli animali parlanti

Giambattista Casti, volume II
  Giambattista Casti, Gli animali parlanti, volume II, illustrazioni a colori di Mary Blindflowers, in copertina Il re e la regina, disegno su carta. Giambattista Casti (1724-1803), letterato purtroppo poco conosciuto dalle masse, è l’esempio tipico di uomo al servizio delle corti che però non riesce a rinunciare alla sua vena satirica e dissacrante. Combattuto dunque […]View post →

Lo schiaccianoci, favola ambigua

Lo schiaccianoci, favola ambigua
  Lo schiaccianoci, favola ambigua Mary Blindflowers© . The Nutcracker di E.T.A Hoffmann è una favola satanica, intrisa di un simbolismo doppio e contraddittorio. Se da una parte l’autore cerca di distruggere la buona morale borghese, esaltando il personaggio femminile, dall’altra pone il problema di un’anti-etica giocata sull’ambiguità che può apparire meno etica dello stesso […]View post →

Alice attraverso lo specchio

Alice attraverso lo specchio
Alice attraverso lo specchio Mary Blindflowers© . Alice, Through the Looking-Glass, prima edizione 1871, secondo molti, direi troppi, è il seguito di Alice’s Adventures in Wonderland. In realtà è una vicenda a sé, con personaggi completamente diversi dalla prima storia, sebbene, sempre altamente metaforici. Alice, di base, resta sempre identica, una bambina che non ammette […]View post →