Lettera aperta alla Treccani

Lettera aperta alla Treccani
    ©Mary Blindflowers, Giuseppe Ioppolo, Mariano Grossi, Giorgio Infantino, Gennaro Annoscia, Roberto Marzano Lettera aperta alla Treccani . Gentili  Treccani, siamo i Tregatti e vi scriviamo perché riconosciamo che certe specie canine possono raggiungere prestigiose vette littorine. Eccovi dunque, onoratissimi, prestigio d’Italia nato da un imprenditore tessile e sotto la direzione di quel fascistone […]View post →

Roald Dahl, Le streghe, romanzo

Roald Dahl, Le streghe, romanzo
  Roald Dahl, Le streghe, romanzo Mary Blindflowers© . Roald Dahl, nato in Galles nel 1916 da genitori norvegesi, è autore noto. Scrittore, sceneggiatore e aviatore, fu anche co-inventore della valvola WDT (Wade-Dahl-Till), utilizzata per contrastare gli effetti dell’idrocefalia. Dahl è uno dei rari esempi di successo letterario meritato in cui il marketing a tappeto […]View post →

Uno scemo ricco è ricco, uno scemo povero è scemo?

Uno scemo ricco è ricco, uno scemo povero è scemo?
Di Mary Blindflowers©   Posto un soggetto A dentro un percorso rigido e determinato da seguire quotidianamente come se fosse naturale agire in un determinato modo, il soggetto, attraverso la familiarità e la ripetitività dei propri comportamenti, si sentirà al sicuro, protetto da oggetti e relazioni familiari, da un tempo scandito secondo le regole imposte […]View post →

Napolitano, Lobby “No Brexit” (III)

Napolitano, Lobby "No Brexit" (III)
Michel Fonte© Napolitano e la lobby No Brexit, parte III Napolitano non vuole correre il pericolo di lasciare aperti spiragli di vita politica libera nel paese, per cui durante la sua presidenza si è convertito dapprima in ambasciatore della cessione illegale di pezzi di sovranità nazionale all’UE (governo Monti 2011-2013), successivamente in un massimalista della […]View post →

Napolitano e la lobby del “No Brexit”, (parte II)©

Napolitano, Lobby "No Brexit" (III)
Di Michel Fonte© Stando ai numeri, all’inizio del mandato Monti (novembre 2011) il debito ammontava a 1.912,389 miliardi di euro, mentre al termine dell’esperienza governativa lo stesso aveva raggiunto la poco invidiabile cifra di 2.041,293 miliardi di euro (+128,904 miliardi), con un debito procapite passato da 32.154 a 34.250 euro (+2.163) e un aumento del […]View post →

Le carte segrete di Benedetto XVI©

Di Mary Blindflowers© Chiare Lettere da alle stampe un libro inchiesta:  “Sua Santità le carte segrete di Benedetto XVI”, a firma  Gianluigi Nuzzi, giornalista non nuovo a questo genere di pubblicazioni.  Il libro può essere letto tutto d’un fiato, come una spy story. L’identità della fonte principale (dalla quale l’autore attinge centinaia di documenti riservati), nome in codice […]View post →