Mary Shelley, datato Frankenstein

Mary Shelley, datato Frankenstein
  Mary Blindflowers© Mary Shelley, datato Frankenstein . Mary Shelley, Frankenstein, libro notissimo, pubblicato per la prima volta nel 1818, è un romanzo che ha ispirato cinema e televisione. Questi hanno contribuito moltissimo a rafforzarne la fama. La trama, infatti, si presta molto bene agli adattamenti cinematografici e televisivi, una storia in cui entrano in […]View post →

Siamo pieni di moralizzatori

Siamo pieni di moralizzatori
Mary Blindflowers© Siamo pieni di moralizzatori . Siamo pieni di moralizzatori, di figli di Rettori o comunque cattedratici che ci dicono come dobbiamo vivere, e questi gnognori tutti belli azzimatelli, sistemati, assettatuzzi, come direbbe il Boccaccio, fanno ai poveri mortali nessuno figli di nessuno, lezioni indimenticabili di retorica stantia poi condivisa a manetta nei social […]View post →

Nori, Orsini, una non-notizia

Nori, Orsini, una non-notizia
  Lucio Pistis & Sandro Asebès©   Nori, Orsini, una non-notizia . Tra i più chiari ed inequivocabili sintomi di decadenza di una civiltà ci sono sicuramente le amplificate ostentazioni di verità rivelate tradenti una libertà incatenata. I mezzi di diffusione del Vangelo rivelato secondo il Dio Mainstream sono cinque: televisione, giornali, radio, libri, e […]View post →

La poesia senza energia di Carlangelo Mauro

La poesia senza energia di Carlangelo Mauro
Di Mary Blindflowers©     Antidoto di Carlangelo Mauro, Campanotto Editore, nota di Umberto Piersanti, anno 2000. Leggendo la prefazione che parla di “un afflato lirico gentile e tenace”, di uno sguardo stupito e accogliente “sul paesaggio devastato dei nostri anni”, ci si fa l’idea di una poesia efficace. Addirittura il prefattore parla di versi […]View post →

L’eroe dell’opinione mediatica nel sentiero delle pecore

l'eroe dell'opinione mediatica nel sentiero delle pecore
Di Mary Blindflowers©   L’eroe necessario, utile al sostegno e che finge impegno, quello che ti salva, che combatte per ideali di giustizia e libertà, lo scrittore impegnato, l’uomo scortato che sentenzia dal pulpito mediatico di giornali e tv sempre pronti ad inquadrare i sui sospiri, i suoi opinabili pareri sul mondo, sulla vita, sulla […]View post →