Fenomenologia dello scrittore fallito Mary Blindflowers© . C’è uno sfrigolar di antenne “in” quando una stella della letteratura di partito cade in disgrazia per aver detto troppo, questo succede perché ciascun apologeta che loda il profeta caduto della sua stessa pineta, può fare la stessa fine da un momento all’altro, anche per via di […]View post →
Paradiso, Purgatorio, Inferno, editoria Mary Blindflowers© . Il macrosistema dell’editoria che conta utilizza sia strumenti antichissimi (la censura e la rimozione di contenuti ritenuti scomodi) che attuali (pubblicità a tappeto tramite media e social) per propagandare e vendere un prodotto e fare in modo che altri anche molto più interessanti non vengano visti dalle […]View post →
Mary Blindflowers© Veneziani, Un’ora d’aria, fritta . Marcello Veneziani, Un’ora d’aria, sessanta racconti minimi, Avagliano Editore, 2015, prezzo di copertina euro 12. Un libro che si legge in un’ora, come recita la quarta di copertina: “Sessanta racconti da un minuto ciascuno, uno a pagina, formano un’ora. Ma un’ora lieve e lievemente surreale, spirituale, spiritosa, […]View post →
Mary Blindflowers© Felicemente infelici o infelicemente felici . In Memorie dal sottosuolo, Fëdor Michajlovič Dostoevskij sosteneva che non bisogna aspettarsi troppo dall’uomo, impasto di stranezze. Anche se fosse affondato fin sopra la testa di felicità, se non avesse bisogno più di far niente se non dormire, mangiare dolciumi e darsi da fare affinché […]View post →
Di Lucio Pistis & Sandro Asebès© Amore e altri bagordi, Gianluca Purgatorio, “instanpoet”, (che forse avrebbe dovuto chiamarsi “Paradiso” o “Miracolato”), Garzanti Editore, addirittura. Ecco il “poeta”: E tu rendimi giovane, prendimi dall’angolo e portami al centro della scena e rendi il mio sguardo più chiaro come il tuo e aggrappati ai miei capelli […]View post →
Di Franco Piri Focardi© Dorme oscillando nella sera di polveri venefiche, cocci che crepitano a vetri e birre nella busta è aperto tutt’attorno un traffico di umani e dei miei piedi contrae la pelle sull’asfalto. Ch’è carne da strusciare, liquidi di bava e bramosia arrabbiata, conto nel tempo le paure i soldi che vuole […]View post →
Di Mary Blindflowers© Folla di fedeli / nell’ultimo profumo d’aprile,/ vigilia dell’evento/ del Papa beato/. Sono i versi stantii e privi di verve di Antonio Bicchierri in Testimoni del tempo, Il Convivio edizioni, un libro di poesie che definire scritto coi piedi dentro il sistema e la testa dentro l’assenza di ogni significato, è […]View post →
Di Mary Blindflowers© Infernalparadisi… Romba la tomba che inonda che sfonda che bomba che scoppia rotonda e quadrata, lasciata sul margine, indeflagrata sostanza, scoppio di terra alla guerra, alla guerra! Spazi vuoti a configurare silenzio d’attese… Resta la bomba che stomba fungina sfonda le mani, le facce, i sorrisi le spese della vicina, resta […]View post →