
il cinico, disegno su carta by Mary Blindflowers©
Il Destrutturalismo numero zero
La redazione di Thinking Man editore©
.
Destrutturalismo è una rivista controcorrente di contro-informazione collegata a questo blog. Questa pubblicazione ha principalmente carattere di approfondimento letterario e si compone di una serie di articoli di autori vari che hanno lo scopo di creare fratture riflessive, dubbi e apprezzamento di ritmi sperimentali nella mente di chi legge.
La rivista Destrutturalismo può essere acquistata su:
A. Amazon.
B. Richiedendola a thinkingmaneditore@gmail.com
C. Presso le librerie:
1. Libreria Capitolo, 18 – Patti;
2. Libreria Filoramo – Milazzo;
3. Libreria Gutenberg – Barcellona PdG.
La rivista dopo 10 numeri, pubblicherà un numero 0 (Zero).
É intenzione del comitato editoriale dedicare il numero ZERO della rivista “DESTRUTTURALISMO” all’importanza della carta nella editazione di un testo (libro o rivista).
Gli Autori che volessero produrre contributi, (articoli, saggi, poesie, racconti, curiosità ben documentate su questa tematica) potranno farlo inviando gli elaborati in formato Word, Times New Roman, 12, giustificato, interlinea 1, a:
Per quanto riguarda i saggi si raccomanda che le eventuali note/citazioni bibliografiche contengano correttamente indicate le fonti, secondo lo schema:
Autore-i – titolo della pubblicazione – pagina – casa editrice, anno e luogo di pubblicazione.
Non saranno presi in considerazione elaborati senza fonte, con citazioni a casaccio, o approssimazioni stilistiche e contenutistiche tipiche di una cultura del riduttivismo e dello slogan a buon mercato.
Non saranno presi in considerazione scritti che inneggiano a faziosità o partiti politici, perché la rivista non segue nessuno schieramento politico.
I lavori potranno essere corredati da tabelle, disegni, fotografie, animazioni. I disegni fatti a mano e le foto devono essere rigorosamente originali. Non si accettano immagini costruite con l’A.I.
Per l’eventuale pubblicazione sulla rivista Destrutturalismo n. zero si darà la preferenza agli elaborati in linea con il pensiero critico destrutturalista le cui linee essenziali sono tracciate qui; saranno, comunque, presi in considerazione anche i lavori che si dimostreranno validi sul piano dei contenuti nonché dello spirito critico-creativo.
Gli elaborati pieni di refusi e strafalcioni saranno scartati automaticamente dalla redazione, pertanto i partecipanti sono pregati perlomeno di rileggersi prima di mandare gli elaborati.
Il termine ultimo per la partecipazione è fissato al 1 giugno 2025.
La partecipazione è aperta a tutti.
Non regaliamo la rivista ai partecipanti, altresì per partecipare non c’è alcun obbligo d’acquisto.
La rivista non è una vetrina per l’autopromozione o per farsi pubblicità gratuita o per fare pubblicità ai propri amici, collaterali, affini e parenti, pertanto se veramente vi interessa la diffusione di un pensiero alternativo che sia lontano dai circuiti mainstream e dal monopolio distributivo dei soliti noti, e concordate con i punti salienti del movimento Destrutturalista, la vostra partecipazione sarà gradita, altrimenti, se ritenete che una rivista sia un contenitore come un altro per farsi pubblicità gratis, mentre sgomitate per entrare nel cerchio magico dei salotti, evitate di mandare i vostri elaborati.
.
DESTRUTTURALISMO Punti salienti