Come la brina imbrana

Come la brina imbrana

Come la brina imbrana

Come la brina imbrana

R. Marzano, come la brina imbrana, credit Antiche Curiosità©

 

Roberto Marzano, Come la brina imbrana, Thinking Man 2024, illustrazioni di Mary Blindflowers. Postfazione di Giuseppe Ioppolo.

 

Product details
ASIN ‏ : ‎ B0DJ5GW8FR
Publisher ‏ : ‎ Thinking Man (September 27, 2024)
Language ‏ : ‎ Italian
Paperback ‏ : ‎ 145 pages
ISBN-13 ‏ : ‎ 979-8340549273
Item Weight ‏ : ‎ 9.8 ounces
Dimensions ‏ : ‎ 6 x 0.35 x 9 inches.

Disponibile su Amazon

 

Come la brina imbrana sembrerebbe a tutta prima quasi una sorta di autobiografia romanzata, con quel Tonino che ricorda ma solo in parte, l’autore. Le esperienze personali e la timidezza del protagonista, sono in realtà una sorta di escamotage per parlare d’altro, del gap tra Nord e Sud d’Italia, per esempio, della povertà di chi partendo dal Meridione decideva di spostarsi per lavoro in quella Torino i cui abitanti ancora erano, anche se non tutti, preda di pregiudizi e stereotipi razzisti. La storia è vissuta dal punto di vista di un immigrato bambino che man mano cresce e le cui sensazioni tattili, visive e uditive, diventano storia universale perché esulano dalla soggettività individuale del protagonista, per diventare messaggio corale, sociale. Un romanzo che affronta con leggerezza temi importanti…

.

DESTRUTTURALISMO Punti salienti

Libri Mary Blindflowers

 

 

Comment (1)

  1. Giorgio Infantino

    Libro che promette di essere interessante e dal titolo e dalla copertina intriganti. Relativamente però alla questione di fondo nord / sud va fatta innanzitutto una premessa importante che riguarda il modo in cui nord e sud richiedono risorse, A costo di banalizzare (fortunatamente la realtà è molto più complessa e variegata) e di essere eccessivamente schematico, al nord sono abituati a chiedere infrastrutture (e le ottengono) che poi svilupperanno condizioni favorevoli per il lavoro, al sud direttamente posti di lavoro. Gran parte del differenziale di ricchezza e potenzialità dei due “emisferi” italici nasce da questa differente mentalità, al netto di ogni altro discorso.

Post a comment