Virgilio “misto”, Ecloghe simmetriche

Virgilio "misto", Ecloghe simmetriche

Virgilio “misto”, Ecloghe simmetriche

Virgilio "misto", Ecloghe simmetriche

Simmetrie, credit Mary Blindflowers©

 

Mariano Grossi©

Virgilio ancora “misto” e le Ecloghe simmetriche

.

ECLOGA VII

ECONOMIA NARRATIVA

MELIBOEUS

Forte sub arguta consederat ilice Daphnis,
compulerantque greges Corydon et Thyrsis in unum,
Trhyrsis ovis, Corydon distentas lacte capellas,
ambo florentes aetatibus, Arcades ambo,
et cantare pares, et respondere parati.
Huc mihi, dum teneras defendo a frigore myrtos,
vir gregis ipse caper deerraverat; atque ego Daphnim
aspicio. Ille ubi me contra videt: “Ocius” inquit
“huc ades, O Meliboee, caper tibi salvus et haedi;
et, si quid cessare potes, requiesce sub umbra.
huc ipsi potum venient per prata iuvenci,
hic viridis tenera praetexit arundine ripas
Mincius, eque sacra resonant examina quercu”.
Quid facerem? Neque ego Alcippen, nec Phyllida habebam,
depulsos a lacte domi quae clauderet agnos,
et certamen erat, Corydon cum Thyrside, magnum.
posthabui tamen illorum mea seria ludo:
alternis igitur contendere versibus ambo
coepere; alternos Musae meminisse volebant.
hos Corydon, illos referebat in ordine Thyrsis.

ECONOMIA DRAMMATICA
CORYDON

Nymphae, noster amor, Libethrides, aut mihi carmen,
quale meo Codro, concedite: proxima Phoebi
versibus ille facit; aut, si non possumus omnes,
hic arguta sacra pendebit fistula pinu.
THYRSIS
Pastores, hedera crescentem ornate poetam,
Arcades, invidia rumpantur ut ilia Codro;
aut si ultra placitum laudarit, baccare frontem
cingite, ne vati noceat mala lingua futuro.
CORYDON
Saetosi caput hoc apri tibi, Delia, parvus
et ramosa Micon vivacis cornua cervi.
Si proprium hoc fuerit, levi de marmore tota
puniceo stabis suras evincta coturno.
THYRSIS
Sinum lactis et haec te liba, Priape, quotannis
exspectare sat est: custos es pauperis horti.
Nunc te marmoreum pro tempore fecimus; at tu,
si fetura gregem suppleverit, aureus esto.
CORYDON
Nerine Galatea, thymo mihi dulcior Hyblae,
candidior cycnis, hedera formosior alba,
cum primum pasti repetent praesepia tauri,
si qua tui Corydonis habet te cura, venito.
THYRSIS
Immo ego Sardoniis videar tibi amarior herbis,
horridior rusco, proiecta vilior alga,
si mihi non haec lux toto iam longior anno est.
Ite domum pasti, si quis pudor, ite iuvenci.
CORYDON
Muscosi fontes et somno mollior herba,
et quae vos rara viridis tegit arbutus umbra,
solstitium pecori defendite; iam venit aestas
torrida, iam lento turgent in palmite gemmae.
THYRSIS
Hic focus et taedae pingues, hic plurimus ignis
semper, et adsidua postes fuligine nigri;
hic tantum Boreae curamus frigora, quantum
aut numerum lupus, aut torrentia flumina ripas.
CORYDON
Stant et iuniperi, et castaneae hirsutae;
strata iacent passim sua quaque sub arbore poma;
omnia nunc rident: at si formosus Alexis
montibus his abeat, videas et flumina sicca.
THYRSIS
Aret ager; vitio moriens sitit aeris herba;
Liber pampineas invidit collibus umbras:
Phyllidis adventu nostrae nemus omne virebit,
Iuppiter et laeto descendet plurimus imbri.
CORYDON
Populus Alcidae gratissima, vitis Iaccho,
formosae myrtus Veneri, sua laurea Phoebo;
Phyllis amat corylos: illas dum Phyllis amabit,
nec myrtus vincet corylos, nec laurea Phoebi.
THYRSIS
Fraxinus in silvis pulcherrima, pinus in hortis,
populus in fluviis, abies in montibus altis:
saepius at si me, Lycida formose, revisas,
fraxinus in silvis cedat tibi, pinus in hortis.

ECONOMIA NARRATIVA

MELIBOEUS
Haec memini, et victum frustra contendere Thyrsim:
ex illo Corydon Corydon est tempore nobis.
Come descritto nel precedente articolo apparso su questo sito relativo all’Ecloga X, anche nella VII Ecloga Virgilio privilegia i criteri simmetrici in una composizione che nuovamente punta ad amalgamare disinvoltamente sia la ricerca della proporzione nel numero 3, già riscontrata nelle Ecloghe III, IV e VIII, sia il rapporto 1:1 nella struttura compositiva, vale a dire quei criteri di duttilità di lettura che già esaminammo nell’articolo apparso su Art Litteram “Orazio e Virgilio armonicamente, simmetricamente, duttilmente leggibili”, Art Litteram, 11.06.2016.
Si tratta del certame canoro tra i pastori Coridone  e Tirsi narrato dal giudice della tenzone artistica, Melibeo, gara che avviene lungo le rive del fiume Mincio e strutturata in 6 coppie strofiche alterne ognuna di 4 linee esametriche nella seguente successione tematica:
– invocazione alle Muse e ai pastori arcadi ispiratori della poesia;
– invocazione alle divinità agresti Diana e Priapo;
– attesa del tramonto che interrompe il lavoro nei pascoli e apre all’incontro amoroso;
– piacere dell’ombra estiva e del focolare invernale;
– descrizione della campagna fiorente e di quella desolata con riferimento a presenza o distacco dalla donna amata;
– bellezza delle piante e bellezza dell’amore.
Un’Ecloga di 70 esametri, tutti genuini, così essenzialmente strutturata nella ricerca di una perfezione simmetrica:
– un terzo non modulare (20 + 2) di 22 esametri, incentrato sull’introduzione di versi 20 (vv. 1-20) e sulla chiusura di versi 2 (vv. 69-70) a cura del giudice di gara, Melibeo, frazionato all’inizio e alla fine dell’opera;
– un altro terzo, modulare, destinato alle 24 linee esametriche appannaggio del canto di Coridone (vv. 21-24, 29-32, 37-40, 45-48, 53-56 e 61-64);
– un ultimo terzo analogamente modulare e identicamente riservato ad altrettante 24 linee esametriche pertinenza del canto di Tirsi (vv. 25-28, 33-36, 41-44, 49-52, 57-60, 65-68).
La duttilità della struttura dell’ecloga è però evidente, come già esaminato altrove in Orazio e Virgilio, poiché:
– i 22 esametri riservati al giudice della gara, costituiscono in un rapporto aritmetico 1 : 2, l’economia narrativa dell’opera, vale a dire gli esametri che il poeta (sotto le vesti del giudice di gara) riserva a sé;
– i 48 esametri riservati ai due cantori (24+24) costituiscono l’economia drammatica, secondo il medesimo criterio architettonico individuato nell’ecloga VIII (cfr. “Ecloga VIII, Art Litteram, 14.07.2009)
Virgilio ribadisce con questo carme che la modularità non costituisce vincolo per il criterio proporzionale, anzi entrambi i parametri possono coesistere e legarsi in rapporto compositivo, come peraltro riscontrato nei saggi riportati in bibliografia a riguardo di Orazio e Dante.
Ancora una volta le svolte sceniche e stilistiche confermano e coincidono con i rapporti proporzionali; ancora una volta, come nell’epica omerica e come esaminato nell’Ecloga VIII e nel Canto XXV dell’Inferno della Divina Commedia, l’autore costruisce, in rapporto proporzionale tra loro, economie narrative, in cui riserva a sé trama e racconto, ed economie drammatiche, in cui passa il microfono ai protagonisti della vicenda.

.

 

 

Virgilio "misto", Ecloghe simmetriche

 

BIBLIOGRAFIA
Mario Geymonat, “Virgilio – Bucoliche”, Garzanti, 1981;
Carlo Ferdinando Russo:
 “Notizia della composizione modulare”, Belfagor, XXVI, 1971, pp. 493-501;
 “Primizie di poetica matematica”, Belfagor, XXVIII, 1973, pp. 635-640;
 “Iliade. Matematica e libri d’autore”, Belfagor, XXX, 1975, pp. 497-504;
 “L’ambiguo grembo dell’Iliade”, Belfagor, XXXIII, 1978, pp. 253-266;
 “Fisionomia di un manoscritto arcaico (e di un’Iliade ciclica)”, Belfagor,XXXIV 1979, pp.653-656
Franco De Martino:
 “Omero fra narrazione e mimesi”, Belfagor, XXXII,1977, pp. 1-6;
 “Chi colpirà l’irrequieta colomba…”, Belfagor, 1977, pp. 207-210
Giorgio Dillon – Riccardo Musenich, “I numeri della Musica – Il rapporto tra Musica, Matematica e Fisica da Pitagora ai tempi moderni”
Vincenzo Capparelli – “Il messaggio di Pitagora – Il pitagorismo nel tempo” Vol. 2°, Edizioni Mediterranee, 2003
Mariano Grossi:
 “La composizione matematica del secondo canto dell’Iliade”, Bari, 1978, Università degli Studi – Facoltà di Lettere e Filosofia;
 “Ecloga VIII, Art Litteram, 14.07.2009; – “La composizione matematica della IV Egloga di Virgilio”, Art Litteram, 15.05.2015;
 “L’architettura modulare e proporzionale dell’Ecloga III di Virgilio”, Art Litteram, 14.06.2015;
 “Omero e Virgilio epicamente e bucolicamente modulo-proporzionali”, Art Litteram, 07.06.2015;
 “Orazio e Virgilio armonicamente, simmetricamente, duttilmente leggibili”, Art Litteram, 11.06.2016;
 “Dante omericamente e virgilianamente armonico, aureo ed aritmetico”, Art Litteram, 30.06.2016;
 “Sintesi e analisi di un’Epistola modulo-proporzionale”, Art Litteram, 05.10.2016.

.

Video – The Black Star of Mu

Rivista Il Destrutturalismo

Christ was a female

DESTRUTTURALISMO Punti salienti

 

Post a comment